Pittura a olio
CORSO BASE DI PITTURA A OLIO
LA PITTURA A OLIO: DALLA NATURA MORTA AL RITRATTO
In diretta streaming – con registrazioni sempre disponibili
Hai sempre desiderato imparare a dipingere a olio, ma non sai da dove cominciare?
Oppure vuoi perfezionare la tua tecnica e ottenere risultati più realistici e professionali?
Oppure vuoi perfezionare la tua tecnica e ottenere risultati più realistici e professionali?
Con il nostro corso online in diretta, potrai apprendere passo dopo passo tutte le basi della pittura a olio e sviluppare il tuo stile personale, con la guida di un docente esperto e una community pronta a supportarti.
📅 Date e orari
🗓 Dal 25 giugno al 27 agosto 2025
🕒 Ogni mercoledì e venerdì dalle 18:30 alle 20:30
📍 15 lezioni live, tutte registrate per essere riviste in qualsiasi momento
🕒 Ogni mercoledì e venerdì dalle 18:30 alle 20:30
📍 15 lezioni live, tutte registrate per essere riviste in qualsiasi momento
🖼 Cosa imparerai:
-
Come preparare il supporto e impostare il disegno preliminare
-
Tecniche fondamentali della pittura a olio: sfumature, velature, impasti
-
Studio della luce, delle ombre e della resa tridimensionale
-
Realizzazione di nature morte, soggetti realistici, oggetti e ritratti
-
Gestione dei tempi di asciugatura, pulizia dei materiali e fissaggio
👩🎨 A chi è rivolto
-
A chi parte da zero e vuole imparare con metodo e costanza
-
A studenti di licei artistici o accademie che vogliono rafforzare le tecniche classiche
-
Ad artisti autodidatti o appassionati che vogliono migliorare il proprio livello
✅ Cosa include il corso
✔️ Accesso alle 15 lezioni in diretta
✔️ Registrazioni disponibili per sempre
✔️ Tutoraggio personalizzato durante le live
✔️ Gruppo riservato per feedback e confronto
✔️ Attestato di partecipazione finale
✔️ Registrazioni disponibili per sempre
✔️ Tutoraggio personalizzato durante le live
✔️ Gruppo riservato per feedback e confronto
✔️ Attestato di partecipazione finale
PROGRAMMA
🔹 MODULO 1 – FONDAMENTI E PREPARAZIONE
Lezione 1: Introduzione alla pittura a olio
-
Caratteristiche della tecnica
-
Differenze con acrilico e tempera
-
Pulizia e sicurezza (uso di solventi, ventilazione, materiali non tossici)
-
Come preparare una tela (imprimitura e fondo colorato)
Lezione 2: Teoria del colore per l’olio
-
Mescolare in modo pulito: evitare fanghi
-
Colori base consigliati e tavolozza limitata
-
Esercizio: realizzazione di una scala cromatica e dei colori secondari
Lezione 3: Valori tonali e grisaglia
-
Costruzione del volume attraverso il valore
-
Pittura in bianco e nero (grisaglia a olio)
-
Asciugatura tra strati e rispetto della regola "grasso su magro"
🔹 MODULO 2 – SOGGETTI E STESURE
Lezione 4: Tecniche pittoriche – velature, impasti, sfumature
-
Uso del medium (olio di lino, solventi, liquin)
-
Differenze tra pittura diretta e indiretta
-
Esercizi pratici: fondi sfumati e dettagli impastati
Lezione 5: Texture e materiali
-
Come rendere superfici diverse: stoffa, metallo, legno, pelle
-
Effetti realistici con spatola e pennelli specifici
Lezione 6: Progetto 1 – Natura morta classica
-
Costruzione dal disegno alla prima campitura
-
Approccio “alla fiamminga”: sottofondo e velature successive
Lezione 7-8: Progetto 2 – Paesaggio naturale
- Costruzione della profondità atmosferica
- Studio del cielo, prospettiva aerea, elementi naturali
- Studio della prospettiva lineare
- Texture di muri, pavimentazioni, ombre proiettate
🔹 MODULO 3 – FIGURA E DETTAGLI REALISTICI
Lezione 9-10: Progetto 3 – Ritratto in bianco e nero (grisaglia)
- Studio fotografico del volto
- Costruzione dei piani, luce e ombra
- Definizione dei tratti distintivi (occhi, naso, bocca)
Lezione 11-12:Studio dei capelli e della barba
-
Direzione della luce e costruzione della massa
-
Capelli lisci, ricci, barba corta o folta
-
Tecniche di velatura e contrasto per texture realistiche
Lezione 13-14: Studio delle mani e dei piedi
-
Proporzioni, semplificazioni e disegno costruttivo
-
Gestione delle ombre morbide e anatomia funzionale
Lezione 15: APPROFONDIMENTI E Q&A + SALUTI FINALI
MATERIALI CONSIGLIATI
🎨 Colori a olio
(Scegli tubi da 40 ml o superiori. Le due linee consigliate sono Maimeri Classico o Van Gogh Oil Colours)
Colori base obbligatori:
-
Bianco di titanio
-
Nero avorio o nero ossido
-
Giallo primario limone
-
Rosso primario magenta
-
Blu primario ciano
-
Terra d’ombra bruciata
-
Terra di Siena naturale
-
Ocra gialla
-
Verde vescica (o Verde ftalo, opzionale)
(Questa tavolozza permette un'ampia gamma di mescolanze cromatiche e tonalità neutre.)
🖌 Pennelli per olio
-
Pennelli piatti a setole lunghe (misure 4, 8, 12)
-
Pennelli tondi (misure 2 e 6)
-
Pennellino fine per dettagli
-
Pennello a lingua di gatto (per sfumature morbide)
-
(Facoltativo) Pennello a ventaglio per effetti su paesaggi o capelli
Marche consigliate: Tintoretto, Borciani e Bonazzi, Da Vinci, Princeton (serie per olio)
🧴 Medium e solventi
-
Olio di lino (raffinato o crudo, per diluire i colori nelle prime stesure)
-
Essenza di trementina rettificata o acqua ragia minerale inodore
-
Liquin Original Winsor & Newton (facoltativo, accelera l’asciugatura e migliora la fluidità)
-
Contenitore doppio per medium e solventi (in vetro o metallo)
📌 Supporti
-
Tele o cartoni telati (30x40 cm, 40x50 cm, ecc.)
-
Tavole preparate con gesso acrilico
-
Carta per olio (tipo Canson o Clairefontaine, minimo 290 g/m², grana fine o media)
🧽 Accessori
-
Tavolozza in legno, vetro o plastica
-
Spatole in metallo per mescolare e dipingere
-
Cavalletto da tavolo o da terra
-
Stracci di cotone o carta assorbente
-
Nastro carta
-
Guanti in lattice o nitrile (opzionali)
💳 Iscrizione e Prezzi
Il corso completo di pittura a olio online ha un costo complessivo di €397,00
🎁 Cosa include
✔️ 15 lezioni in diretta streaming
✔️ Registrazioni sempre disponibili
✔️ Mini guida PDF introduttiva
✔️ 🧾 Extra live/Q&A
✔️ Accesso a gruppo privato
✔️ Registrazioni sempre disponibili
✔️ Mini guida PDF introduttiva
✔️ 🧾 Extra live/Q&A
✔️ Accesso a gruppo privato
Aggiornamento al 3/06/2025 : 9 posti promozionali ancora disponibili!
COME ISCRIVERSI
Pagamento con Bonifico Bancario:
IBAN: IT 63 J 02008 76201 000106338664
INTESTATO A SIFORM SRL SEMPLIFICATA
CAUSALE: nome_cognome "corso online pittura a olio"
Potrebbero interessarti anche questi corsi.
Hai delle domande?